scrivere per motori di ricerca
capire la struttura delle pagine HTML
Prima di poter scrivere una sola parola per motori di ricerca dobbiamo capire quali sono le diverse sezioni della pagina web e la loro importanza. Clicca su ciascun TAG per vedere una sua descrizione dettagliata e consigli su come creare i contenuti in maniera corretta ...
STRUTTURA BASE DI UNA PAGINA WEB IN HTML
<HTML>
<
HEAD>
<
TITLE>
IL TITOLO DELLA PAGINA</TITLE>
<META NAME="
DESCRIPTION" content="
DESCRIZIONE DEL SITO QUI">
<META NAME="
KEYWORDS" content="
LE PAROLE CHIAVE CHE DESCRIVONO IL SITO QUI">
</HEAD>
<BODY>
Qui vengono immessi i contenuti della pagina che sono visibili agli utenti che si collegano al sito e caricano la pagina web
</BODY>
</HTML>
L'intestazione di pagina può contenere molti altri elementi sui quali non ci soffermiamo, concentrando la nostra attenzione su quelli che ci sono utili nello scrivere per motori di ricerca. Questi elementi sono "invisibili agli utenti che si collegano al sito, ovvero non sono visibili nella pagina web, ma assumono un ruolo più o meno importante nella caratterizzazione dei contenuti della pagina stessa poiché i motori di ricerca li utilizzano per capire di che cosa tratta la pagina.
> torna alla
descrizione della struttura base di una pagina HTML
È il TAG più importante per la pagina, se nel TITLE non avete messo le vostre parole chiave più importanti avete scarse probabilità di emergere nei motori tra i primi risultati come vorreste che fosse. Il Titolo deve essere la frase che caratterizza e distingue quella pagina da tutte le altre del sito: quante volte si vedono siti interi che riportano per ogni pagina lo stesso titolo - questo è un grave errore che va assolutamente evitato!!
Ecco alcune regole importanti da seguire:
- non cercate di mettere tutte le parole chiave che volete utilizzare per il sito sulla stessa pagina, viene fuori un titolo privo di significato troppo lungo ed insignificante agli occhi di chi lo vede
- create delle frasi ad effetto utilizzando una al massimo due chiavi di ricerca nel titolo della pagina (il numero delle chiavi di ricerca che vorrete utilizzare dipende da quanta concorrenza incontrate per quelle specifiche chiavi di ricerca
- il titolo deve essere una frase non eccessivamente lunga, non utilizzate più di 10-12 parole in tutto
- utilizzate parole significative, evitando parole che verranno ignorate dai motori come gli articoli, le congiunzioni e parole troppo comuni come "web" oppure "internet" ecc.
Con l'esperienza ed attenta osservazione si arriva a capire in poco tempo come comporre un titolo efficace per una pagina web.
Altra piccola osservazione, il titolo della pagina lo potete vedere nel vostro browser:

Vedete ? nel browser appare il TITOLO della pagina - forse non tutti ci avevamo fatto caso ...
> torna alla descrizione della struttura base di una pagina HTML
È il tag N° 2 per ordine di importanza dopo il titolo della pagina. Qui ci dobbiamo mettere una descrizione dei CONTENUTI DELLA PAGINA WEB, un "riassunto" se vogliamo chiamarlo così degli argomenti trattati dalla pagina web. Anche nella descrizione della pagina è estremamente importante che vengano riportate le parole chiave che meglio descrivono i contenuti della pagina; ovviamente vorremo fare in modo che le parole chiavi utilizzate nel titolo vangano ripetute anche nella descrizione ;-)
Non dobbiamo esagerare con la descrizione e tenere a mente che i motori di ricerca hanno un "budget" da rispettare e quindi per ogni pagina non possono memorizzare più di una certa quantità di caratteri per ogni descrizione. Tale limite è variabile da motore a motore ed in generale vi consiglio di non superare i 200 caratteri (spazi inclusi).
> torna alla
descrizione della struttura base di una pagina HTML
Il tag che ha perso quasi del tutto la sua importanza per via della facilità con cui l'autore della pagina web possa manipolarlo. Oggi tra tutti i criteri che concorrono alla identificazione e caratterizzazione di una pagina web il meta tag KEYWORDS è praticamente trascurabile ma comunque è sempre un piccolo aiuto avercelo tra le informazioni da fornire ai motori di ricerca che visitano il sito (dopo tutto alcuni motori lo utilizzando ancora attivamente). Nel caso del meta KEYWORDS suggeriamo di includere oltre alle parole chiave più significative per la pagina, alcuni loro sinonimi oppure gli errori di ortografia più frequenti che si incontrano per quelle parole chiave. Ma come abbiamo detto, non vi soffermate troppo alla creazione di questo TAG.
> torna alla descrizione della struttura base di una pagina HTML
>scrivere per motori di ricerca (segue: comporre titoli per le pagine web)